
- Questo evento è passato.
Percorsi: Riscoprire Roma (gratuito)
Dalle borgate ai palazzi, la lotta per la casa e i servizi a Roma nel secondo dopoguerra
28 Gennaio 2022 alle ore 18:00 ➔ 20:00
Gratuito
quanti abitanti di roma conoscono la storia recente della città? quali sono stati gli indirizzi e gli interessi grandi e piccoli che hanno accompagnato le direttrici del suo sviluppo? che ruolo hanno avuto i movimenti e le aggregazioni più o meno organizzate nella distribuzione o addirittura nella creazione dei servizi per la cittadinanza? e quali sono, infine, gli strumenti a disposizione di esperienze associative, anche informali, per incidere sul disegno della città? quesiti complessi che richiedono competenze specifiche ma anche punti di osservazione “privilegiati” e partecipazione diretta nei processi.
l’obiettivo di questi incontri non è quello di dare risposte, ma di condividere riflessioni e spunti su Roma per come è stata ed è, per come potrebbe essere.
- roma oltre le mura, storia minima della città periferica nel novecento
Venerdì 14 gennaio 2022 ore 18.00 (Già effettuato)
ospite relatore: Carlo Cellammare, docente di urbanistica a La Sapienza e direttore del Laboratorio di Studi Urbani “Territori dell’Abitare” - dalle borgate ai palazzi, la lotta per la casa e i servizi a roma nel secondo dopoguerra
Venerdì 28 gennaio 2022 ore 18.00
ospite relatore: Luciano Villani, ricercatore di storia contemporanea e autore di Borgate romane, storia e forma urbana - i piani regolatori di roma
- anni novanta: le occupazioni dei centri sociali e i rapporti con le istituzioni locali
- la città solidale possibile: alcuni percorsi dal basso